|
Sede Fondazione Niccolò Galli
|
|
|
Per “catturare” e per risaltare la luce naturale, si è posato un pavimento realizzato in polvere di marmo, amalgamato con madreperla frantumata, coronato dalla giustapposizione del battiscopa in alluminio sagomato. Anche la “vasca” di luce, che idealmente collega i due livelli del fabbricato, è sottolineatura architettonico-progettuale della luminosa, come idea trainante di tutta la struttura.
|
 |
 |
Il lastrico solare è stato realizzato con mattonelle complete di 27 intarsi circolari argentati (numero di maglia di Niccolò quando giocava a Bologna) |
|
|
|
|
|
|
|
indietro
|
|
|